
La nostra storia
LaRibalta Art Group è stata fondata nel 1990 da Roberto Lombardi, Enrichetta Corsale e Roberto Mascherpa, allievi di Enzo Scala, Scuola Decroux e Marceau. Negli anni il gruppo, emanazione di Scuolateatro LaRibalta, ha approfondito la tecnica dell’improvvisazione creando progetti artistici originali ed estrosi che hanno incontrato il favore del pubblico.
L’affiatamento e la bizzarra creatività consentono di tenere sempre vivo l’entusiasmo iniziale e ne fanno un gruppo in continua evoluzione. La Compagnia vanta la partecipazione a manifestazioni nazionali e internazionali e molti dei giovani che si sono formati a LaRibalta frequentano importanti Scuole di formazione teatrale (Scuola Teatro Musicale, Accademia Filodrammatici Milano, DAMS Bologna, Accademia Dimitri Verscio, Flic Torino).
LaRibalta ha lo scopo di preparare persone, attori e potenziali creatori di teatro. Non forma persone secondo uno stile codificato, ma fornisce gli strumenti, affinché ognuno possa seguire e trovare il proprio stile.
Molti ragazzi che si sono formati a LaRibalta hanno proseguito la formazione presso importanti realtà italiane ed estere.
Lo specifico de LaRibalta va dal Nuovo Circo alla nuova drammaturgia con progetti che mirano all’innovazione alla sperimentazione. Ogni anno LaRibalta aggrega circa 3000 persone come pubblico ed è specializzata nel “teatro dal basso”, coinvolgendo attivamente bimbi, ragazzi, giovani e adulti come protagonisti della produzione teatrale.


I nostri insegnanti

Alice lombardi
Giocoleria e Acrobatica

roberto lombardi
Fondatore e Direttore Artistico

matteo chippari
Ritmo e Tecniche Teatrali

andrea camatarri
Recitazione e improvvisazione

luca lombardi
Clownerie e musica

daria pasinetti
Medie sezione Teatrale

andresh schlein
Giocoleria e Acrobatica

francesco daglia
Laboratori Teatrali

sara urban
Tecniche Teatrali e Dizione
I nostri spazi
Il teatro del cuscino
Via Magalotti,11 – 28100,Novara
Informazioni:
3452358409
teatrodelcuscino@gmail.com
Spazio scenico
Larghezza: 7 metri
Profondità : 5 metri
Altezza: 3 metri
Altezza palco rispetto alla platea: a terra
Console luci
24/48 canali
Dimmer
12 CH x 16A
Mixer audio
Analogico 20 CH
Impianto audio
150W
Luci
n. 10 par led colori
n. 8 par 1000w
n. 6 spot 500w
n. 4 spot 1000w
n. 2 sagomatori 500w
Videoproiettore
Optoma dlp in sala con collegamento VGA in regia.
Schermo elettrico
A scomparsa (controllabile da regia) per proiezioni frontali
Quinte e fondali
n. 1 fondale
n. 6 quinte
Spazio scenico
Larghezza: 7 metri
Profondità : 5 metri
Altezza: 3 metri
Altezza palco rispetto alla platea: a terra
Console luci
24/48 canali
Dimmer
12 CH x 16A
Mixer audio
Analogico 20 CH
Impianto audio
150W
Luci
n. 10 par led colori
n. 8 par 1000w
n. 6 spot 500w
n. 4 spot 1000w
n. 2 sagomatori 500w
Videoproiettore
Optoma dlp in sala con collegamento VGA in regia.
Schermo elettrico
A scomparsa (controllabile da regia) per proiezioni frontali
Quinte e fondali
n. 1 fondale
n. 6 quinte
Teatro MP
Il Teatro MP, un posto alternativo dove gli artisti possono mostrare il proprio lavoro, condividerlo con altri, un luogo dove si fa cultura.
Viale Giulio Cesare 378
28100 Novara